Cari amici, è con grande piacere che oggi ospito la seconda tappa del blog tour dello splendido libro di Maria Teresa Steri Come un dio immortale, un libro che ho letto tutto d'un fiato lo scorso dicembre e che mi ha veramente appassionato. Conosco Maria Teresa da circa tre anni, da quando sono approdata nella blogosfera, il suo blog è stato uno dei primi che ho cominciato a seguire con estremo interesse, perchè mi ha sempre fornito preziosi consigli, utilissimi per chi è posseduto dal folle demone che è la passione per la scrittura. Maria Teresa è una persona davvero speciale, una donna dolcissima, seria e affidabile, nonché una vera professionista, giornalista, blogger e autrice di tre romanzi a sfondo esoterico. Io li ho letti e apprezzati tutti e tre, ma devo dire che questo suo ultimo lavoro è strepitoso. Vi consiglio sinceramente questa lettura perché la storia è molto intrigante e mi ha fornito non pochi spunti di riflessione.
Vi riporto la recensione che ho scritto su Amazon:
Il mistero è il filo conduttore di questo
romanzo, un mistero in cui il lettore si immerge sempre più nel suo percorso di
lettura, attraverso personaggi dai contorni inquietanti, attraverso enigmi da
sciogliere e mondi da svelare.
Sono
stata catturata dalla narrazione fluida e precisa dell'autrice che, con
sapienza, svela lentamente i contorni della storia, la vita e il passato dei
protagonisti, l'incrocio dei destini dei diversi personaggi, la lotta tra il
bene e il male. Un romanzo lungo 500 pagine in cui non c'è mai il tempo di
annoiarsi e che scorre benissimo grazie ai colpi di scena, alla suspense e
all'intensità dei personaggi. Mi è piaciuto tutto di questo libro anche il
fatto che, nonostante tratti di misteri esoterici, sia molto calato nella
nostra realtà. Mi sono chiesta anch'io se la nostra vita abbia un senso e se
non valga la pena cercare la nostra personale Valdiluna dove ritrovare la
nostra interiorità più vera.
Sono riuscita a incuriosirvi? Spero di sì, intanto lascio la parola ai personaggi di questo bellissimo romanzo.
I personaggi del romanzo
Flavio
Trentenne
inquieto e ombroso, lavora come ingegnere e sta per sposarsi. Vorrebbe dare una
svolta alla sua esistenza, che gli appare senza senso e destinata a scorrere su
binari prevedibili, ma non riesce a far comprendere il suo disagio alla
fidanzata né al suo migliore amico. Ama andare in moto, simbolo di una presunta
libertà che non sa come raggiungere. Vive da solo, figlio di genitori
divorziati. Detesta la routine, gli obblighi sociali, le istituzioni. Secondo
la madre e gli amici è incapace di impegnarsi in una relazione. Per placare
l'irrequietezza, trascorre le ore notturne in un parco cittadino. Una sera si
accorge di essere seguito e nel contempo riceve una telefonata che lo avverte
di stare attento perché qualcuno lo sta cercando. Subito dopo viene aggredito.
L’incontro
con Lyra, una giovane senzatetto, cambia ogni prospettiva e lo catapulta in
situazioni che gli fanno mettere in discussione l’intera realtà.
Dice
di sé
Mi
sento come intrappolato in una zona grigia, né felice né infelice.
Dicono
di lui
Milena:
Sembra che non gli interessi nulla, a volte è così indolente, apatico...
Lorenzo,
amico di Flavio: Penso che si ridurrà come uno di quei folli che si mettono
per strada a gridare contro la società e il governo, che bestemmiano contro il
riscaldamento globale e gli additivi chimici!
Lyra
Giovane
donna che vive in una casupola diroccata in un parco cittadino. Sopravvive di espedienti con l’aiuto di un
paio di balordi e baratta i suoi preparati curativi con cibo e altri beni. La
chiamano “la Vichinga” per il suo aspetto: alta e magra, capelli rossi, pelle e
occhi chiari. Di lei si dice che è una guaritrice, ma che è anche pericolosa.
Cresciuta
da una madre affetta da un disturbo della personalità, risulta scomparsa da
casa da quando aveva sei anni, probabilmente rapita da uno scrittore
dell’occulto.
Ingenua,
timida, riservata, poco incline ai compromessi. Si nasconde da qualcuno che la
terrorizza. Restia a confidarsi sul proprio passato, ha un unico desiderio:
riavere ciò che ha perduto.
Dicono
di lei
Un
altro senzatetto: Lo sanno tutti
che può curare, ma può anche compiere malefici.
Carla: Così fragile e ignara del mondo...
![]() |
Foto di Xan Griffin (fonte Unsplash) |
Masterwen
Scrittore
di libri occulti, principale sospettato nella scomparsa di Lyra. Di lui si sa
poco e niente, non si conosce neppure il vero nome; in rete non ci sono
dettagli biografici, né immagini. Popolare a cavallo tra gli anni ’80 e ’90, si
è reso irreperibile dopo il coinvolgimento nella losca vicenda di Lyra e anche
i suoi libri sono stati ritirati dal commercio.
Secondo
qualcuno sarebbe indiziato come possibile leader di una setta, dopo essere
entrato in contatto con una serie di persone, tutte scomparse.
Alcune
fonti dicono che ha una settantina d’anni, porta sempre occhiali molto scuri e
ha una personalità ambigua. Qualcuno dubita persino che esista davvero.
Dice di sé
Quando si vive in bilico tra due mondi, si
finisce per non appartenere più né a uno né all’altro.
![]() |
Fonte Pixabay |
Milena
Milena
è la fidanzata di Flavio. Ha trent’anni, insegna in una scuola privata, è la
tipica ragazza di buona famiglia cresciuta da genitori benpensanti e un po’
rigidi. Impegnata a organizzare le nozze, non si accorge dell’infelicità di
Flavio. Si illude di avere la propria vita sotto controllo.
Insieme
a Rocco, il fratello di Lyra, è impegnata a scoprire cosa sta succedendo a
Flavio, senza rendersi conto che una rete di misteriosi eventi si sta
stringendo anche intorno a lei.
Nasconde
un segreto di cui si vergogna moltissimo.
Dicono
di lei
Flavio:
È una ragazza come tante.
Linda,
la madre di Flavio: Un po’ troppo perfettina...
Lyra: Deve essere una di quelle donne che
sognano fin da piccole il matrimonio, che coltivano da sempre fantasie su come
sarà il giorno più bello della loro vita.
![]() |
Foto di Ivan Obolensky (fonte Pexels) |
Rocco
Fratello gemello (dizigote) di Lyra, dalla quale
è stato separato da piccolo. È diventato ispettore di polizia a ventisei anni.
Dopo aver ricevuto un video anonimo, ha cominciato a indagare in via non
ufficiale sulla scomparsa della sorella. Durante le investigazioni scopre che
Lyra non è la sola persona sparita in città in circostanze misteriose.
Razionale, ma molto sensibile, gentile e sempre un po’ malinconico. Farebbe
qualsiasi cosa pur di riportare Lyra a casa.
![]() |
Foto di Rene Asmussen (fonte Pexels) |
Marcella
Misteriosa
donna dalla quale Lyra è terrorizzata. Ossessionata dal passare del tempo,
cinica, sadica, molto vendicativa. Cura in modo maniacale l’aspetto fisico.
Insofferente alle restrizioni e ai limiti morali.
È a
capo di un gruppo che si fa chiamare Olimpo.
Pronta a qualsiasi cosa pur di ottenere ciò che vuole per sé e la sua
combriccola. Si dice che sia dotata di poteri paranormali molto insidiosi.
Dicono
di lei
Lyra:
È
una persona subdola e manipolatrice. Ha
il male dentro.
Milena: C’è qualcosa di artificioso e
sottilmente intimidatorio in lei.
Aggredito
in un parco cittadino, Flavio si risveglia nella baracca di una giovane
senzatetto, Lyra. Dopo essersi presa cura di lui per tre giorni, la donna lo
manda via in modo brusco.
Tornato
a casa, per Flavio nulla è più come prima. Il rapporto con la fidanzata va a
rotoli, mentre crescono la passione e l'ossessione per la misteriosa Lyra.
Indagando, Flavio apprende che a sei anni è scomparsa da casa senza lasciare
tracce. Il suo caso però non è l’unico in città. Negli ultimi vent’anni, altre
sei persone sono sparite nel nulla, e tutte erano collegate a un noto scrittore
dell’occulto.
Convinto
che Lyra sia scappata da una setta, Flavio è deciso a liberarla dal suo oscuro
passato. Ma quando scopre che dietro la sua storia si cela una verità del tutto
diversa, comincia a capire di essere anche lui una pedina di un gioco più
grande, iniziato cinquant’anni prima. Un gioco che si fa sempre più pericoloso
e che lo costringerà a mettere in dubbio tutto ciò che sa della sua vita e
della realtà che lo circonda.
GRATIS
con Kindle Unlimited
I
primi capitoli sono liberamente scaricabili da qui: http://bit.ly/2yEF0Z9
Tappe
precedenti del blog tour:
- 10
aprile Myrtilla's house di Patricia Moll - Presentazione del romanzo: sul blog Myrtilla's house